Guy Muntwyler

Da studente “fuori sede” ad architetto indipendente nel Borgo

Non poteva che acquistare una vecchia casa nel Borgo per ristrutturarla: qui Guy Muntwyler ha il suo studio di architettura e la sua abitazione, al piano di sopra. Cresciuto a Zurigo, ha studiato presso l’Accademia di Architettura. Dopo alcune esperienze in Svizzera e all’estero è tornato a stabilirsi dove, già da studente amante della convivialità e della natura, aveva lasciato un pezzo di cuore.

Cos’è per te Mendrisio?

Mendrisio è il luogo dove ho trovato equilibrio tra il lavoro e la vita privata. Il sole, la vicinanza al Monte Generoso e al lago, la possibilità di godere della bellezza del paesaggio, la prossimità con il brio di Como, l’enogastronomia e, non da ultimo, i servizi: questi sono aspetti per me cruciali, che definiscono la qualità di vita. 


C’è un ricordo o un pensiero che ti fa sorridere?

Mi fa sorridere il fatto che, anche in momenti di lavoro intenso, qui è sempre possibile prendersi una pausa, magari uscendo tra le vie del Borgo per un caffè. La vita di paese ha questo ritmo rilassato che permette di vivere con semplicità, salutare le persone per strada e fermarsi a fare due chiacchiere: è una cosa che mi piace molto, c’è una sorta di armonia tra le persone che spesso non si trova in città più grandi.


Perché Mendrisio per il tuo studio di architettura?

Ho scelto Mendrisio principalmente per la sua posizione strategica. Dal punto di vista professionale, Mendrisio facilita la creazione di una rete con altri artigiani del mestiere, come elettricisti e idraulici, grazie alla sua comunità di professionisti locali. Potersi conoscere personalmente e incontrarsi anche fuori dall’ambito lavorativo dà una marcia in più alle collaborazioni, semplificando le relazioni e rendendole anche più simpatiche.


serena-sbracia-3 Mendrisio è davvero un luogo dove le persone si incontrano e si sostengono

"Il lago, la natura, la vicinanza con l’Italia, l’accessibilità dei servizi e la facilità degli spostamenti creano un mix di elementi che rendono il posto unico."