Gregorio Bernasconi

Pendolare a Berna e nel mondo con Mendrisio nel cuore

Gregorio Bernasconi lavora come Consigliere diplomatico al Dipartimento federale delle Finanze a Berna, dove vive da lunedì a venerdì. Nato e cresciuto a Mendrisio, ha passato circa la metà della sua vita girando per il mondo: Ginevra, Parigi, Washington, Hanoi, Roma. Circa due anni fa, sorge la necessità di mettere radici, di dare ai bambini un luogo dove crescere. Mendrisio è stata la scelta più naturale.

Perché Mendrisio?

Il mio lavoro mi tiene lontano da casa durante la settimana e mi porta spesso all'estero. La posizione centrale di Mendrisio è un grande vantaggio logistico: da qui posso facilmente raggiungere la Svizzera interna, l'Italia e i vari luoghi di lavoro in tempi rapidi, grazie anche alla comodità dei mezzi. E non meno importante, la regione è perfetta anche per la vita familiare.


Un aspetto in cui essere a Mendrisio ti facilita la vita?

La serenità che si respira qui facilita molto la vita, anche della mia famiglia quando non ci sono, che è un aspetto per me davvero importante. I miei bambini possono andare a scuola da soli, la scuola è attenta alle loro esigenze e l’organizzazione dei servizi funziona molto bene. Inoltre, abitare in una piccola città come Mendrisio permette di vivere in modo semplice e tranquillo, senza la frenesia che si può trovare altrove. È un posto dove ci si sente davvero parte di una comunità.


Un ricordo o un pensiero che ti fa sorridere?

Dopo vent’anni passati a viaggiare e vivere all’estero, mi capita ancora di incontrare compagni del Liceo che mi riconoscono e mi salutano come se non ci fossimo mai persi di vista! È un’esperienza che mi fa sempre sorridere, perché dimostra quanto sia forte il legame con questo posto e con le persone che ci vivono.


A cosa non sapresti rinunciare di Mendrisio?

Posso essere frivolo [ride, ndr.]? Non saprei rinunciare all’aspetto enogastronomico, che è davvero speciale: i formaggini della valle di Muggio e la luganighetta sono alcune delle cose che amo di più. 


serena-sbracia-3 Mendrisio è davvero un luogo dove le persone si incontrano e si sostengono

"Mendrisio è il posto dove posso respirare, dove mi sento veramente me stesso, anche dopo aver vissuto all’estero per tanti anni."