Alessandro Primi

Studente di architettura immerso nella vivace vita universitaria

Durante gli ultimi anni del liceo artistico di Busto Arsizio, sua città d’origine, Alessandro Primi ha riflettuto molto sulla sua futura destinazione di studio, prendendo in considerazione diverse città europee. Di recente rientrato da un periodo di stage a Parigi, parte integrante del percorso di studi, frequenta il terzo anno del bachelor in Architettura presso l’Accademia di Mendrisio. 

Perché studiare a Mendrisio?

Ho scelto l'Accademia per il suo approccio più artistico e innovativo rispetto ad altre Università e per la sua struttura medio-piccola, che sicuramente favorisce una maggiore interazione tra gli studenti. Il fatto che ci siano studenti che arrivano davvero da tutto il mondo ti fa sentire parte di una realtà internazionale e vivace, è stimolante per la creatività nei progetti di studio e anche arricchente a livello personale. 


Cos’è per te Mendrisio?

Mendrisio per me è il luogo ideale per vivere e studiare. La dimensione ridotta aiuta a creare una bella comunità studentesca, unita, nella quale ci si conosce bene e ci si supporta a vicenda. Anche se in città l’offerta di cultura e di eventi è chiaramente ridimensionata rispetto alle grandi metropoli europee, ci sono luoghi di ritrovo, attività e opportunità diverse per staccare dallo studio e vivere il tempo libero insieme ai compagni. e.


Un aspetto in cui essere a Mendrisio ti facilita la vita?

Sicuramente la possibilità di spostarsi velocemente. In pochi minuti si arriva ovunque, ci sono tutte le comodità e i servizi: ovviamente questo rende la vita quotidiana molto più semplice. Per esempio, posso andare a fare una passeggiata, incontrare i miei compagni o andare a prendere un caffè senza dover perdere troppo tempo negli spostamenti con i mezzi. In città più grandi, come Milano o Parigi, ho sentito molto la differenza. Qui invece è tutto a portata di mano.


serena-sbracia-3

"Il legame che si crea tra gli studenti vive sia in Accademia che nel tempo libero ed è molto speciale. Questo sta rendendo il mio periodo di studi a Mendrisio unico."